Sistemi di CO₂ semplificati

Sfide e soluzioni
della refrigerazione moderna

Approfondimenti dal webinar sui sistemi di raffreddamento AHT, febbraio 2025

La tecnologia della refrigerazione è in continua evoluzione e i sistemi di refrigerazione a CO₂ stanno diventando sempre più importanti nelle applicazioni di raffreddamento commerciale. Poiché le aziende cercano soluzioni di refrigerazione sostenibili, la domanda di tecnologie di refrigerazione a CO₂ ad alta efficienza energetica continua a crescere. Nel webinar di febbraio di AHT Cooling Systems, abbiamo esplorato le principali sfide della moderna tecnologia di refrigerazione a CO₂ e presentato soluzioni efficaci. Ecco una sintesi delle intuizioni più importanti:

Panoramica di mercato: la CO₂ come refrigerante naturale è in crescita

Il CO₂ (R744) si è affermato come alternativa sostenibile ai refrigeranti sintetici. Grazie al regolamento UE sui gas fluorurati, la transizione verso soluzioni di refrigerazione rispettose del clima sta accelerando. Entro il 2023, circa 68.500 negozi di alimentari nell’UE opereranno con sistemi di refrigerazione a CO₂, con un aumento del 4,5% rispetto al 2022. Questa tendenza evidenzia la crescente importanza delle tecnologie di raffreddamento ecologiche nei supermercati, nei minimarket e nelle catene di distribuzione alimentare.

Le sfide della
refrigerazione a CO₂

01

Carenza di manodopera e crescente complessità del sistema di qualifica

L’industria della refrigerazione commerciale si trova ad affrontare una duplice sfida: sistemi di raffreddamento a CO₂ sempre più complessi richiedono tecnici HVAC-R specializzati, che però sono difficili da trovare. Le moderne unità di refrigerazione operano ad alta pressione (sistemi a CO₂ ) e sono dotate di avanzati meccanismi di controllo digitale, che rendono più impegnative la manutenzione e l’assistenza. La continua carenza di ingegneri del freddo in Europa complica ulteriormente la disponibilità di tecnici di assistenza qualificati.

02

Vincoli di rumore e spazio

Molti negozi al dettaglio e supermercati dispongono di spazi limitati e richiedono soluzioni di refrigerazione compatte. Inoltre, i compressori a CO₂ possono generare livelli di rumorosità più elevati, il che può causare problemi, in particolare nelle aree urbane in cui vigono severe norme di controllo del rumore.

03

Componenti ad alta intensità di manutenzione

I compressori a CO₂ semi-ermetici presentano un rischio maggiore di perdite di refrigerante e richiedono una manutenzione frequente. La lunghezza delle tubazioni e i dislivelli tra l’unità di compressione e le vetrine refrigerate o le celle frigorifere possono aumentare i costi operativi. La gestione manuale dell’olio richiede inoltre personale specializzato, con conseguenti spese di manutenzione aggiuntive.

Soluzioni efficienti
per la refrigerazione a CO₂

01

Standardizzazione e formazione

L’implementazione di sistemi di refrigerazione testati in fabbrica e di unità compatte plug-and-play semplifica sia l’installazione che la manutenzione. Inoltre, i programmi di formazione online e le tecnologie di manutenzione remota aumentano la disponibilità di tecnici specializzati e riducono i tempi di fermo.

02

Utilizzo dello spazio e riduzione del rumore ottimale

Le unità di refrigerazione compatte a CO₂ con compressori e gas cooler integrati riducono significativamente l’ingombro. Le opzioni di installazione flessibili consentono di ottimizzare il posizionamento, garantendo minori emissioni acustiche e una maggiore efficienza operativa.

03

Componenti e automazione avanzati

L’uso di compressori ermetici minimizza gli sforzi di manutenzione e riduce i rischi di perdite di refrigerante. I controllori di refrigerazione intelligenti assicurano un’efficienza energetica ottimizzata, prevengono inutili riavvii e contribuiscono a prolungare la durata del sistema. Un sistema di gestione dell’olio completamente automatizzato elimina la manutenzione manuale, migliorando l’affidabilità complessiva del sistema e riducendo i costi operativi a lungo termine.

ZEAS CO₂ -
Il futuro della
commerciale
refrigerazione a CO2

Con ZEAS CO₂, Daikin offre una soluzione di raffreddamento standardizzata e testata in fabbrica che semplifica l’installazione e la manutenzione. Il sistema richiede fino al 40% di spazio in meno rispetto ai tradizionali sistemi di refrigerazione a rack e include una ridondanza integrata con tre compressori CO₂, garantendo un’elevata affidabilità operativa ed efficienza energetica.

Inoltre, AHT Cooling Systems offre un portafoglio completo di refrigerazione a CO₂, che comprende:

  • Unità di compressione
  • Gas cooler
  • Sistemi di refrigerazione per celle frigorifere
  • Unità di e congelamento raffreddamento remoti a CO₂ per supermercati e negozi di alimentari

Perché la refrigerazione a CO₂ è una parte importante del futuro del raffreddamento sostenibile

La moderna tecnologia di refrigerazione a CO₂ offre numerosi vantaggi ambientali ed economici, ma presenta anche sfide tecniche. Queste possono essere affrontate efficacemente attraverso la standardizzazione del sistema, l’automazione e la formazione dei tecnici. Il sistema ZEAS CO₂ di Daikin è un’efficiente e poco ingombrante soluzione a bassa manutenzione per il settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari e per altre applicazioni di refrigerazione commerciale.

Volete saperne di più sulla refrigerazione a CO₂?

Contattateci per maggiori dettagli sulle soluzioni di raffreddamento CO₂ ad alta efficienza energetica e su come possono essere utili alla vostra azienda!